Saraswatistan
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Cucina indiana

3 partecipanti

Pagina 2 di 2 Precedente  1, 2

Andare in basso

Cucina indiana - Pagina 2 Empty Re: Cucina indiana

Messaggio Da Ranidevi Mar Set 18, 2018 3:23 pm

Come dico sempre , documentarsi di persona è la miglior cosa: tutto rimane più impresso , si esercitano i neuroni  e spesso si scopre dell'altro che ci interessa ancora di più
Quindi mi complimento con te e confesso che sono molto felice quando lo fate attivamente
Mi piace più indicare che spiegare ,così che ognuno  possa approfondire  l'argomento secondo le sue corde
Però  devo anche dire che è vero , non ho mai messo la ricetta del chutney alla menta (credo che sia ottimo con l' agnello) ma  ho segnalato vari chutney nelle traduzioni e qui c'è un post del giorno 17 luglio , con la ricetta del chutney di mango , diciamo il chutney classico
Ho intenzione di provare gran parte delle tue ricette che personalmente gradisco molto ma non è facile quando in una famiglia non tutti hanno gli stessi gusti , così rimando sempre ma se qualcuno non mangia a casa o se mi decido per un'azione di forza...

Cucina indiana - Pagina 2 0XdjVTS
Ranidevi
Ranidevi
Admin

Messaggi : 1036
Data di iscrizione : 20.03.18

https://saraswatistan.forumattivo.com

Torna in alto Andare in basso

Cucina indiana - Pagina 2 Empty Re: Cucina indiana

Messaggio Da India Mer Set 19, 2018 12:40 pm

Embarassed ...scusate io trascuro un po' questo topic...e me ne dispiaccio molto, lo leggo purtroppo però non riesco a preparare nulla (anche se gradirei moltissimo assaggiarle tutte) perchè a casa non ho nessuno che desidera sperimentare sapori nuovi....anzi, per cui preparare solo per me non trova mai tempo ed occasione...così mi limito a leggere e immaginare i gusti, però volevo sapeste che vi seguo con interesse I love you
India
India

Messaggi : 199
Data di iscrizione : 24.03.18

Torna in alto Andare in basso

Cucina indiana - Pagina 2 Empty Re: Cucina indiana

Messaggio Da Ranidevi Mer Set 19, 2018 3:04 pm

Non preoccuparti India, ho il tuo stesso problema, anche se qualcosina ogni tanto riesco a fare
Quando e se potrai , le ricette sono qui


Cucina indiana - Pagina 2 JgQ5Jor
Ranidevi
Ranidevi
Admin

Messaggi : 1036
Data di iscrizione : 20.03.18

https://saraswatistan.forumattivo.com

Torna in alto Andare in basso

Cucina indiana - Pagina 2 Empty Re: Cucina indiana

Messaggio Da Kanita Gio Ott 04, 2018 2:31 pm

Volevo fare i Jalebi ma alcune ricette avevano degli ingredienti strani, ad esempio l'acqua di rose, questa ricetta mi sembra facile da fare. Voi l'avete mai fatte?

JALEBI


Ingredienti:  
Yogourt- ½ tazza
Farina di grano a grana fine 100 g
Mais farina - 30 g
Filamenti di zafferano - ½ cucchiaino
Zucchero - 1 ½ tazza
Olio per friggere

Preparazione:

In una ciotola, mettere lo yogurt, la farina di grano, farina di mais, lo zafferano tritato e mescolare senza grumi.
Aggiungere 1 cucchiaio di olio bollente e mescolare bene di nuovo.
Lasciare fermentare per 4 o 5 ore in luogo tiepido.
Dopo la fermentazione, si dovrebbe già sentire un buon odore.
Mescolare molto bene con le mani, controllare la consistenza
Scaldare in una padella.
Riempire una tasca da pasticcere con l’impasto e farlo ancora riposare fino a che non avrete preparato lo sciroppo di Zucchero. .
Per preparare lo sciroppo di zucchero,  mettete lo zucchero in un pentolino a fuoco basso. Aggiungere pochissima acqua temperatura ambiente.
Una volta che sciroppo di zucchero raggiunge una consistenza densa, aggiungere qualche filo di zafferano e togliere dal fuoco. (Possiamo aggiungere 2 o 3 gocce di succo di limone, per evitare la cristallizzazione di sciroppo di zucchero) e mettete da parte.
Spremere l'impasto dalla sacca direttamente (nell’olio) facendo piccoli cerchi in olio bollente.
Cuocere a fuoco basso medio per pochi minuti, fino al livello di croccantezza.
Una volta tolte dall’olio di cottura immergerlo nello sciroppo di zucchero caldo.
Lasciate i Jalebi solo un minuto nello sciroppo.. e poi disponeteli in un piatto.
Kanita
Kanita

Messaggi : 563
Data di iscrizione : 23.03.18

Torna in alto Andare in basso

Cucina indiana - Pagina 2 Empty Re: Cucina indiana

Messaggio Da Ranidevi Ven Ott 05, 2018 12:53 pm

Non li ho mai fatte , spaventata dalla meravigliosa abilità con cui vengono fatte dagli indiani
Da quello che sò , il cardamomo e l'acqua di rose sono basilari , è quello il profumo dell'India e nella tua grande città non dovresti avere problemi nel procurarteli
Cucina indiana - Pagina 2 To7Zz8v

E questi sono quelli semplici!
Ranidevi
Ranidevi
Admin

Messaggi : 1036
Data di iscrizione : 20.03.18

https://saraswatistan.forumattivo.com

Torna in alto Andare in basso

Cucina indiana - Pagina 2 Empty Re: Cucina indiana

Messaggio Da Kanita Mer Ott 31, 2018 3:56 pm

L'ho fatto ieri buono

Pollo alla curcuma

Pollo (petto) 600 gr
Cipollotti 1
Farina 50 gr
Panna fresca 60 ml
Curcuma 2 cucchiai
Olio extravergine di oliva 2 cucchiai
Vino bianco secco 1/2 bicchiere
Sale Quanto basta

Tritate la cipolla finemente e fatela soffriggere in un tegame con 2 cucchiai di olio. Unite il pollo e fatelo dorare.
Sfumate con il vino bianco e lasciate completamente evaporare.
A parte mescolate la panna con la curcuma e un pizzico di sale.
Versate la salsa sul pollo, abbassate la fiamma e cuocete coperto per 5 minuti.
Servite caldissimo.
Kanita
Kanita

Messaggi : 563
Data di iscrizione : 23.03.18

Torna in alto Andare in basso

Cucina indiana - Pagina 2 Empty Re: Cucina indiana

Messaggio Da Ranidevi Ven Nov 02, 2018 6:52 am

Questa deve essere un'altra delizia!
Panna e vino, quindi italianizzata ma proprio per questo, sicuramente gradevole al nostro gusto
Non ho la curcuma , devo comprarla

Cucina indiana - Pagina 2 NJgc34I
Ranidevi
Ranidevi
Admin

Messaggi : 1036
Data di iscrizione : 20.03.18

https://saraswatistan.forumattivo.com

Torna in alto Andare in basso

Cucina indiana - Pagina 2 Empty Re: Cucina indiana

Messaggio Da Kanita Lun Nov 05, 2018 2:21 pm

La cucina indiana mi attrae ma purtroppo quando vedo degli ingredienti che non conosco e che non so dove prenderli ci rinuncio. Ricette come queste le provo subito.
Kanita
Kanita

Messaggi : 563
Data di iscrizione : 23.03.18

Torna in alto Andare in basso

Cucina indiana - Pagina 2 Empty Re: Cucina indiana

Messaggio Da Kanita Gio Mag 16, 2019 2:20 pm

Ho trovato questa ricetta, mi sembra molto semplice e facile da preparare. Vorrei provarla e aggiungere del pollo a pezzetti.

Verdure all’indiana
Ingredienti
• Piselli 100 g
• Melanzana 1 piccola
• Peperone 1/2
• Pererone giallo 1/2
• Cipolline 100 g
• Fagiolini 100 g
• Carote 3
• Pomodori 3
• Cipolla 1
• Aglio a spicchi 1
• Olio di oliva extravergine 5 cucchiai
• Polvere di curcuma 1 cucchiaio
• Polvere di curry 1 cucchiaino
• Sale q.b.
Preparazione
Dopo aver lavato le verdure  tagliarle a bastoncini.
Scottare i pomodori per un minuto in acqua bollente, togliere la pelle e tagliare a pezzetti.
Soffriggere  la cipolla e l'aglio aggiungere curcuma e  rosolare un poco, aggiungere due cucchiai di acqua e  quando sarà evaporata, unire il  curry e  rosolare per un attimo. Aggiungere  la polpa di pomodoro e sale e cuocere per qualche minuto , unire quindi tutte le verdure, compresi i piselli e le cipolline, e qualche cucchiaio di acqua calda. Cuocere a fuoco moderato e a tegame coperto per 20 minuti circa, mescolando di tanto in tanto.

Cucina indiana - Pagina 2 Ricette_indiane_8
Kanita
Kanita

Messaggi : 563
Data di iscrizione : 23.03.18

Torna in alto Andare in basso

Cucina indiana - Pagina 2 Empty Re: Cucina indiana

Messaggio Da Ranidevi Ven Mag 17, 2019 3:48 am

Questa la faccio di sicuro!

Cucina indiana - Pagina 2 Chef_h111000 grazie
Ranidevi
Ranidevi
Admin

Messaggi : 1036
Data di iscrizione : 20.03.18

https://saraswatistan.forumattivo.com

Torna in alto Andare in basso

Cucina indiana - Pagina 2 Empty Re: Cucina indiana

Messaggio Da Ranidevi Mar Giu 18, 2019 7:46 am

Sono partita per fare la ricetta che è scritta qui sopra ,naturalmente con le mie modifiche perchè non mi piacciono pomodori e fagiolini ,non ho la curcuma ma solo 6 tipi di curry e comprarla per una sola ricetta per poi lasciarla ad invecchiere nel pensile non mi và
Come se non bastasse ,se posso evitare non metto acqua quando cuocio le verdure e in questo caso, secondo me, si può evitare
I sintesi ho tagliato cipolla, aglio, zucchina, peperone , melanzana,ho messo i piselli
Ho soffritto tutto già assieme a del curry fortemente giallo che ha molta curcuma  negli ingredienti , ho salato  e non ho aggiunto acqua, come faccio sempre quando cucino il riso indiano  con le patate oppure con i ceci ,le lenticchie ,i piselli o i peperoni  
Pensavo di mangiarlo  come contorno freddo a cena  e benedicendo idealmente Kanita, mi sono chiesta perchè non mi era mai venuto in mente prima di trattare gli ortaggi in questo modo appetitoso ...ma poi non ho resistito , ho aggiunto il basmati e la ricetta è diventata praticamente il "mio solito riso al curry" addizionato e insaporito però, da una più grande  varietà di verdure
Così è molto più buono ! Kanita ti ringrazio tantissimo e penserò a te, ogni volta che lo mangio
Naturalmente ,adesso che l'ho provata, farò la ricetta anche senza riso ,è davvero una dritta originale


Cucina indiana - Pagina 2 UfmcHZw
Ranidevi
Ranidevi
Admin

Messaggi : 1036
Data di iscrizione : 20.03.18

https://saraswatistan.forumattivo.com

Torna in alto Andare in basso

Cucina indiana - Pagina 2 Empty Re: Cucina indiana

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 2 di 2 Precedente  1, 2

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.